La grande serata di musica, martedì 4 ottobre, è dedicata dall’Università di Padova alle matricole, a studentesse e studenti dell’Ateneo: una maratona musicale, con protagonisti alcuni dei giovani artisti più amati, dai Pinguini Tattici Nucleari a Madame, dai rovere a fantahouse, da cmqmartina a YTAM.
Questo tassello di contemporaneità s’incastra perfettamente nel mosaico delle celebrazioni dell’Ottocentenario, tra conferenze scientifiche internazionali e lectio di premi Nobel, mostre d’arte e iniziative che raccontano la storia dell’Ateneo.
Sul palco si esibiscono i Pinguini Tattici Nucleari, gruppo reduce da un’estate di incredibile successo con un tour con oltre 250.000 presenze e un singolo costantemente in vetta alle classifiche, e Madame, cantautrice urban multiplatino simbolo della generazione fluida.
Propongono un viaggio “dalla terra a marte” i rovere, band capace di raccontare i vent’anni negli anni ’20 come nessun altro sa fare, anticipato dalla regina della nu-dance cmqmartina, che trasporta il pubblico nel suo mondo fatto di intrecci di cassa dritta e pop.
La serata è aperta dall’energia dei fantahouse, collettivo che ha raggiunto il successo virale su Tik Tok e Spotify con il brano-manifesto della Generazione Z “Siamo ragazzu“, e di YTAM, cantautore che attinge nell’immaginario e nello stile dalla musica e cultura pop, dal cinema e dalle sue stelle per creare un mix originale dall’anima nostalgica.
La partecipazione è riservata esclusivamente alla comunità studentesca dell’Università di Padova, su acquisto del biglietto di entrata (posto unico 5€) in prevendita.
L’evento è SOLD OUT.
L’Ateneo ha deciso di elargire borse di studio, nel numero consentito dai proventi della serata, a favore di studentesse e studenti stranieri provenienti da Paesi teatro di crisi, in particolare il Myanmar. La dura repressione imposta dalla Giunta militare dal colpo di Stato dell’1 febbraio 2021 ha gettato il Paese sull’orlo di una guerra civile. Tale contesto, in costante deterioramento, sta impedendo a molti promettenti giovani birmani di proseguire gli studi e porre le basi per un brillante avvenire personale e professionale.
MAIN SPONSOR
SPONSOR