Geography Museum

Il Museo di Geografia, del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova, è il primo museo universitario di geografia in Italia. Inaugurato il 3 dicembre 2019, trova sede negli spazi del prestigioso Palazzo Wollemborg, casa natale dell’economista e padre fondatore delle casse rurali in Italia Leone Wollemborg (1859-1932), divenuta dal 1972 sede della geografia patavina.

Il museo conserva collezioni di grande valore: strumenti, carte, globi, plastici e fotografie, preziose testimonianze delle attività di ricerca e didattica svolte all’Università di Padova nel campo della geografia. Pezzi raccolti dal 1872 da Giuseppe Dalla Vedova, titolare di una delle prime cattedre di geografia in Italia.

Unico nel suo genere, mira ad accompagnare il visitatore nella riscoperta del fascino e della forza della Geografia, disciplina da sempre animata dal desiderio di conoscenza del mondo attraverso il continuo confronto tra metodi delle scienze naturali e delle scienze sociali.

Il museo propone un viaggio articolato in tre tappe, riassunte nelle parole chiave esplora – misura – racconta: tre sezioni che rappresentano le tre azioni che caratterizzano il lavoro del geografo, per condurre ad una nuova comprensione della geografia, una disciplina in grado di interrogare e dare senso alla complessità del mondo.

Un volume, di recente pubblicazione, ripercorre attraverso le voci dei protagonisti la genesi e lo sviluppo di questo inedito progetto:

Esplora misura racconta. Alle origini del primo museo di geografia in Italia, di Mauro Varotto, Giovanni Donadelli, Chiara Gallanti, Elena Canadelli
© 2020 Cierre edizioni – isbn 9788855200806

Il trailer

Approfondimenti

Un progetto sostenuto da: Associazione Amici dell’Università di Padova, Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant’Elena e Piove di Sacco, Marco Bernardini, Corvallis S.p.A., Elena Ersova, Michela Figaroli, Alessandra Frison, Davide Galati, Giulio Gallani, Federico Gianoli, Renata Granzarollo, Antonia Gravagnuolo, Michele Migliorini, Amedeo Pugliese, Manuela Mariapia Rivecchio, Diego Rizzardo, Tania Rossetto, Brunella Santi, Ilaria Tomasi, Eleonora Turrini